L’immersione subacquea è una storia d’amore che risale al 1996, anno in cui ho ottenuto il diploma di immersione di livello 1 presso la Federazione Francese di Studi e Sport Subacquei (FFESSM).
Appena conseguito il diploma, dopo un anno di corsi in piscina, sono andato a fare le mie prime immersioni in un luogo paradisiaco: la riserva Cousteau La réserve Cousteau – Guadeloupe (reserve-cousteau.com) in Guadalupa.
È stato un ritorno alle mie radici, perché stavo per rivisitare le mie radici.
Col tempo ho scoperto e domato la mia ipersensibilità. Diventare un coach per persone ipersensibili è diventata una scelta ovvia. Il nuoto è lo sport che mi dà più equilibrio e benessere fisico. Le immersioni durante le mie vacanze mi hanno permesso di scoprire un altro mondo in cui meditazione e benessere si incontrano. Scoprire questo mondo sommerso di silenzio e bellezza in tutte le sue forme (fauna e flora) in totale sicurezza grazie alla padronanza di questo sport estremo mi ha ridato tutta la fiducia in me stesso.
Ora che sono nel pieno della mia vita, pratico questo sport e lo propongo alle donne atipiche (Ipersensibili e Multipotenziali) che hanno bisogno di un rinnovamento professionale, perché sono convinta che una discesa nel profondo possa far emergere nuove energie e una maggiore fiducia in se stesse, oltre che un allineamento tra i propri valori e la ricerca di un progetto professionale che abbia senso. Scoprire il proprio potenziale, uscire dalla propria zona di comfort e superare le proprie paure imparando a respirare sott’acqua grazie a un’attrezzatura adeguata e sicura, è ciò che propongo oltre a una valutazione delle competenze individuali.
La pratica in piscina dura 40 minuti ed è supervisionata da un dive master. Si ringrazia Sébastien Wyckhuys per la collaborazione.
Ci alleniamo nella piscina di Nemo 33 a Uccle (Regione di Bruxelles Capitale).
📸 Sébastien Wyckhuys – Septembre 2022
Delphine Terrasson testimonia:
Lucile è una life e career coach. L’ho conosciuta durante un evento di networking a @womanlybe.
Accompagna donne ipersensibili e multipotenziali di età superiore ai 45 anni a immergersi in se stesse per rivelare il loro pieno potenziale. E quale modo migliore per farlo se non immergendosi?
Credo che l’universo me l’abbia mandata per superare la mia paura del mare blu profondo.
Vincere la mia paura dell’acqua.
Sorprendentemente, ho amato le immersioni. Ho scoperto di saper nuotare (come un pesce nell’acqua).
Superare questa paura :
– ha aumentato la mia fiducia in me stesso
– migliorare il mio rapporto con l’acqua
– mi ha fatto venire voglia di tuffarmi di nuovo nel blu profondo.